In viaggio tra smart city, sprechi e auto a guida autonoma

Dalle smart city sviluppate in verticale, fino alle auto a guida autonoma, passando per tante rubriche e curiosità
Continua la “guerra” dei social

Anche YouTube prova a conquistare utenti: via la funzionalità dei video brevi
Ripartire da ambiente, bellezza e da una società connessa

La bellezza è quello che l’Italia mostrerà di se all’Expo di Dubai. Parleremo del robot che combatte la plastica e dell’importanza della rete
In Svizzera arriva l’autostop 2.0

A Lugano è nato un nuovo tipo di autostop
Da Milano a Malpensa in 10 minuti? Al via lo studio di Hyperloop

Fnm con uno studio di 6 mesi valuterà la fattibilità del progetto: il costo stimato per l’infrastruttura di Hyperloop varia da 20 a 40 milioni di dollari al Km
Robot, computer e lanci spaziali…Sognando Marte

Dalle missioni spaziali con Space X di Elon Musk fino al software di Microsfot per salvare l’ambiente dal surriscaldamento globale
Un’estate tra rete, diete e cinema al drive in

Si lavora, si fa la spesa, si fa lezione, si chiacchiera con amici e famigliari: tutto questo stando in casa, grazie alla rete
Dal lavoro smart alla storia dello smartphone

Smart working, e la rivoluzione dello smartphone. Diet economy, un settore che non conosce crisi, e l’oasi galleggiante di Manhattan
Ripartire da una Gigabit Society

Le difficoltà provocate dall’isolamento fisico del lockdown sono state attenuate dalla socialità virtuale: una connessione moderna è sempre più fondamentale
Smart home: boom in Italia

Dalla ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano emerge che a fare da traino sono i dispositivi per la sicurezza, gli smart speaker e gli elettrodomestici