
Le città del futuro? In verticale
Altezza di 1200 metri e 300 piani: sono i numeri della città foresta The Link progettata dall’arcihitetto Luca Curci
Altezza di 1200 metri e 300 piani: sono i numeri della città foresta The Link progettata dall’arcihitetto Luca Curci
Helix, un grattacielo a forma di spirale, è destinato a cambiare lo skyline di Arlington: qui nascerà una nuova sede centrale di Amazon
Gli ordini online di PlayWood si sono impennati del 201%. Un risultato eccezionale per la startup emiliana
La Wasl Tower avrà la facciata in ceramica per un migliore efficientamento energetico e sorgerà di fronte al palazzo più alto del mondo
Una città per studiare il futuro. E’ questo l’obiettivo di Woven City la città fortemente voluta da Toyota ai piedi del monte Fuji
In California verrà costruito un cavalcavia esclusivo per la fauna selvatica
Se prima i grattacieli tentavano di conquistare il cielo allungandosi verso l’alto, ora lo fanno in svariati modi
Il simbolo dei giochi è stato creato con l’alluminio delle case provvisorie degli sfollati dello tsunami del 2011
Net City, una città grande come Monaco dentro la città progettata dallo studio americano NBBJ che mira a rivedere l’ambiente urbano
Il progetto dell’architetto Mario Cucinella e dell’azienda leader nella stampa 3D Wasp vuole dare una risposta alla sfida abitativa che ci aspetta
Altezza di 1200 metri e 300 piani: sono i numeri della città foresta The Link progettata dall’arcihitetto Luca Curci
Helix, un grattacielo a forma di spirale, è destinato a cambiare lo skyline di Arlington: qui nascerà una nuova sede centrale di Amazon
Gli ordini online di PlayWood si sono impennati del 201%. Un risultato eccezionale per la startup emiliana
La Wasl Tower avrà la facciata in ceramica per un migliore efficientamento energetico e sorgerà di fronte al palazzo più alto del mondo
Una città per studiare il futuro. E’ questo l’obiettivo di Woven City la città fortemente voluta da Toyota ai piedi del monte Fuji
In California verrà costruito un cavalcavia esclusivo per la fauna selvatica
Se prima i grattacieli tentavano di conquistare il cielo allungandosi verso l’alto, ora lo fanno in svariati modi
Il simbolo dei giochi è stato creato con l’alluminio delle case provvisorie degli sfollati dello tsunami del 2011
Net City, una città grande come Monaco dentro la città progettata dallo studio americano NBBJ che mira a rivedere l’ambiente urbano
Il progetto dell’architetto Mario Cucinella e dell’azienda leader nella stampa 3D Wasp vuole dare una risposta alla sfida abitativa che ci aspetta
© Copyright 2021 Instant Future – All rights reserved.