Sicily working, così il digitale ti cambia la vita

Grazie allo smart working, molti possono tornare a lavorare nella propria terra d'origine. Ma per farlo serve una connessione in fibra ottica all'altezza

Si sente spesso parlare in questi tempi particolari segnati dalla pandemia di south working, un termine che fotografa una nuova tendenza: quella di lavorare in smart working al sud. Un’inversione di rotta rispetto alla tradizionale emigrazione dal Meridione verso le città del Nord, che vede migliaia di italiani fare ritorno alle loro terre di origine grazie alla possibilità di lavorare da remoto. 

Una tendenza che l’emergenza sanitaria ha accelerato, e che è resa possibile dalla digitalizzazione

Sicily working: il caso della regione Sicilia

Chi ha visto in questa tendenza una grande opportunità è la Regione Sicilia, che per voce del suo vicepresidente Gaetano Armao parla espressamente di progetto “Sicily working”

Per far sì che tutto ciò sia possibile, serve una connessione internet all’altezza. Per questo Open Fiber sta portando avanti un piano da oltre 400 milioni di euro, per cablare in fibra ottica FTTH l’intera isola. 

share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbero interessarti: