Tutti i dispositivi con i quali puoi aggirare il problema di una televisione obsoleta e renderla una smart tv

Netflix, Prime Video, Apple tv+, Tim Vision, Infinity e ora anche Disney+: tante piattaforme streaming, ognuna con la propria applicazione, che consentono a chi sottoscrive un abbonamento di vedere contenuti di ogni genere, in qualunque momento. In tempi di quarantena forzata in tanti ne hanno approfittato per rilassarsi guardando film e serie tv, ma per poter accedere ai contenuti offerti da queste piattaforme servono due requisiti essenziali: una connessione veloce e un televisore adeguato. E se la banda larga è sempre più diffusa, non tutti hanno in casa una tv smart di nuova generazione in grado di supportare queste piattaforme. I produttori assicurano che i prossimi televisori smart daranno accesso a tutti i contenuti streaming, ma come fare per quelli già presenti nelle nostre case e che hanno ormai qualche annetto sulle spalle?

Come rendere smart la tua tv

Le soluzioni non mancano. Esistono infatti sul mercato alcuni dispositivi che permettono di trasmettere contenuti multimediali sul televisore a partire da un computer o da uno smartphone. Tra questi Google Chromecast è forse il più conosciuto e tra i più economici. È stato il primo a supportare quei televisori che non avevano ancora l’applicazione nativa di Netflix, e ora permette di accedere a tutte le piattaforme streaming eccetto Apple TV+. In alternativa, Amazon ha sviluppato il suo Fire TV Stick, in versione HD e 4K: è dotato di un telecomando con cui controllare tv e impianti audio collegati ed è possibile utilizzarlo con Alexa, l’assistente virtuale di Amazon. Al momento è il dispositivo più economico sul mercato a garantire il supporto a tutte le piattaforme streaming. E poi c’è Apple Tv: con questo dispositivo, che ha un costo decisamente più elevato, si hanno a disposizione tutte le piattaforme streaming, si possono acquistare o noleggiare film su iTunes e usufruire del servizio di game-streaming di Apple Arcade.

Con uno di questi dispositivi, anche i televisori più datati possono diventare smart.

share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbero interessarti: