Un futuro alternativo al ritmo frenetico delle grandi città esiste, e passa dalla riscoperta dei borghi e dei piccoli centri. Veri e propri gioielli di buon vivere dove spesso il tempo sembra essersi fermato ma dove, grazie alla digitalizzazione, si può essere connessi con il resto del Paese. E in questo contesto si inserisce il progetto Borgo Consapevole, che mira a riscoprire e ripopolare i borghi italiani assecondando la necessità di ritorno a una vita più lenta e sostenibile, aprendo le braccia a nomadi digitali e smart workers.
Il progetto a Cantone
Il teatro del primo esperimento di Borgo Consapevole è Cantone, frazione di Parrano. Un luogo immerso nel verde, abitato da una piccolissima comunità: il posto giusto per guardare alle innovazioni future senza tralasciare i saperi tradizionali. Sostenuto dall’amministrazione e dalla comunità locale, questo progetto è stato portato avanti dall’insegnante di yoga e meditazione Federico Insabato. Un progetto che non sarebbe possibile senza una connessione adeguata: per questo è stato fondamentale l’arrivo della fibra FTTH di Open Fiber, che garantisce una connessione a 1 giga al secondo. Il progetto BandaUltraLarga del comune di Parrano ha migliorato la qualità dei servizi e sta attirando tante persone e lavoratori. Sono già 32 i nuovi residenti acquisiti dal Comune durante il 2021, un piccolo record per il borgo che dimostra come l’inversione di tendenza sia già cominciata.