Il futuro degli smartphone è pieghevole. Forse

Sono sempre più diffusi i dispositivi con schermi pieghevoli, da Samsung a Xiaomi. Grande assente in questa fetta di mercato, Apple

Da tre anni il mercato degli smartphone ha iniziato a proporre modelli pieghevoli. Il successo sperato però non è ancora arrivato, complici il costo e la fragilità che questi dispositivi portano con sé. Con le prossime uscite previste sul mercato, però, le cose potrebbero cambiare.

I pieghevoli di casa Samsung

Samsung ha annunciato due nuovi modelli. Si tratta del Galaxy Flip3, uno smartphone che ricorda i vecchi telefoni a conchiglia, con un display interno da 6,7 pollici pieghevole e uno esterno da 1,9 per le notifiche, e del Galaxy Z Fold3, uno smartphone che si apre come un libro e dotato di due display super-amoled: uno da 7,5 pollici interno e uno da 6,2 esterno. Entrambi gli smartphone dispongono della connessione dati 5G. Ma non è tutto per Samsung: sembra infatti che stia lavorando a un ulteriore smartphone pieghevole dotato di una fotocamera rotante. 

Le mosse di Xiaomi e Huawei

La cinese Xiaomi che al momento ha prodotto un solo pieghevole, il Mi Mix Fold, sembra pronta a lanciare sul mercato un nuovo dispositivo ma con una caratteristica particolare: un display surround capace non solo di piegarsi in due, ma addirittura in tre. Così, una volta disteso completamente, le sue dimensioni potrebbero coincidere con quelle dei tablet. Sempre dalla Cina arrivano notizie di brevetti di dispositivi pieghevoli anche da parte di Huawei, che nell’ultimo anno ha sofferto a causa del blocco delle licenze software americane.

Apple resta fuori dal settore

Tra tutti i produttori ne resta uno che al momento non pare interessato ad inserirsi in questo particolare mercato. Apple può essere l’ago della bilancia, capace di decretare o meno il successo di un intero settore tecnologico, e sembra che il momento di un iPhone pieghevole non sia ancora arrivato. Dalle ultime indiscrezioni l’iPhone 13, così dovrebbe chiamarsi, continuerà sulla strada del display singolo. Il design e le quattro varianti sembrano confermate, mentre si prevedono un processore più potente, un miglioramento al comparto fotografico e un display a 120 hertz.

share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbero interessarti: