Start2inspire e la sfida ai giovani

La startup start2impact, attiva nel settore della formazione online, invita a mettere gratuitamente a disposizione di attività commerciali e di liberi professionisti in difficoltà le proprie competenze digita

Start2inspire lancia la sfida ai giovani: contribuire a un vero impatto sociale partendo dall’innovazione e dal digital, e andando così a creare i presupposti per permettere a tante realtà aziendali in difficoltà, piccole e medie imprese ad esempio, di adattarsi in modo rapido ai cambiamenti che stiamo vivendo e che il Covid19 ha inevitabilmente portatocon sé.

“Il nostro fine è quello non solo di formare professionisti nel settore digital quanto quello di stimolare proprio quest’ultimi, spesso giovanissimi, a migliorare la vita delle persone grazie alle loro competenze e al lavoro che portano o porteranno avanti in futuro”, spiega Gherardo Liguori, CEO e co-Founder di start2impact, una startup innovativa a vocazione sociale che fornisce, attraverso un’unica piattaforma web, formazione teorica, pratica e raccoglie offerte di lavoro per fare carriera nell’innovazione.

START2INSPIRE: UNA SFIDA AI GIOVANI

Nasce su questo presupposto start2inspire, la sfida lanciata dai founder di start2impact ai tanti giovani della loro community, ma anche esterni ad essa, che prevede la creazione di un piano di supporto a livello digital per attività locali e liberi professionisti in difficoltà.

“Se vogliamo aiutare le attività che conosciamo a ripartire, bisogna iniziare dalle piccole cose – prosegue Virginia Tosti Head of Growth e co Founder di start2impact – Per questo mai come ora tanti giovani possono davvero dare un contributo importante supportando piccole realtà in questo percorso di digitalizzazione ormai sempre più necessario”.

TRASFORMARE UNA DIFFICOLTÀ IN OCCASIONE DI CAMBIAMENTO

L’attuale momento storico che stiamo vivendo porta con sé i tratti di un cambiamento che ancora non riusciamo a definire in tutti i suoi aspetti ma che sicuramente avrà delle ricadute importanti in tutti i settori produttivi e imprenditoriali.

“Il primo passo di digitalizzazione per alcuni sarà decisivo per risollevarsi, per altri siamo consapevoli che non basterà – dichiara Gherardo Liguori – ma desideriamo comunque dare il nostro contributo e trasmettere questo desiderio di creare impatto sociale ai tanti giovani che hanno trovato nel digital non solo una professione quanto una passione da coltivare.”

Partendo dalla creazione di team su base regionale, la sfida di start2inspire è quindi quella di individuare realtà da supportare, come ad esempio ristoranti, piccoli negozi di vicinato, liberi professionisti, delineando un piano strategico e, qualora si riesca a stabilire un rapporto con l’attività in questione, supportarla a titolo gratuito in questa fase: che sia ad esempio la realizzazione di un sito web per la gestione della comunicazione con la propria clientela in questo periodo di chiusura, la condivisione di nuovi strumenti di pubblicità online per favorire l’acquisto nei piccoli negozi, la gestione delle attività social o l’avvio di un ecommerce.

Non manca poi un premio per chi si sarà attivato maggiormente, andando a implementare “sul campo” il proprio progetto e generando così un vero impatto sociale. Chi infatti completerà la sfida, inviando un report dei risultati raggiunti, beneficerà, a sua volta gratuitamente, di un’ora di incontro virtuale e networking potendo scegliere fra oltre 20 professionisti affermati del digitale e dell’innovazione quali ad esempio Gian Luca Comandini, uno dei più giovani Consulenti sulla Blockchain del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e inserito nel 2019 da Forbes tra i 100 under 30 che cambieranno il futuro, e Jacopo Mele, Managing Partner di yourDIGITAL, Forbes lo ha inserito tra i 30 under 30 più influenti nella politica europea.

La sfida di start2inspire è aperta a tutti. C’è tempo fino al 17 maggio per poter inviare il proprio progetto e partecipare così agli incontri virtuali organizzati da start2impact. Per maggiori informaioni scrivere a team@start2impact.com

share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbero interessarti: