Taxi volanti, tessuti umani stampati in 3D, e connessioni sempre più veloci per connettere anche i luoghi più isolati: la tecnologia pervade ogni settore ed è sempre più al servizio dell’uomo, per migliorare la qualità della vita e offrire nuove opportunità. Tutto questo e molto altro, con rubriche e curiosità dal mondo, in questa puntata di Instant Future. Ecco alcuni dei temi trattati.
La fibra per ripopolare i borghi
Sono tantissimi i piccoli centri d’Italia alle prese con il problema dello spopolamento: da Nord a Sud, i borghi più isolati e difficili da raggiungere vedono i giovani partire alla ricerca di servizi, comodità e opportunità di lavoro. La sfida è riuscire a ripopolare questi centri, che potrebbero garantire una qualità della vita per molti aspetti superiore a quella delle grandi città. Un primo passo per vincere questa sfida è il superamento del gap digitale. Da questo punto di vista sta giocando un ruolo fondamentale il piano portato avanti da Open Fiber. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Vetto, un piccolo comune nel cuore dell’Appennino reggiano, e con il titolare di un’attività della zona, Pier Paolo Fiori.
Aanche gli organi si stampano in 3D
Non solo case, oggetti e alimenti: anche organi e tessuti umani potranno essere stampati in 3D. Una innovazione che potrebbe rivoluzionare il settore sanitario e offrire nuove possibilità di cura. La stampante, che è in grado di replicare forma e consistenza dei diversi tessuti umani partendo dalla TAC o dalla Risonanza Magnetica di pazienti reali, è stata consegnata nei giorni scorsi a Firenze ai tecnici di Bio3Dmodel, fabbrica digitale dedicata al settore biomedicale. La Digital Anatomy Printer è stata creata dalla società americana Stratasys, e quello arrivato in Italia è il primo modello disponibile in Europa.
Food trend: proteine sempre più di moda
Uno dei campi dove mode e tendenze cambiano e si aggiornano continuamente è sicuramente quello dell’alimentazione. E quelli che stiamo vivendo sono tempi difficili per i carboidrati, sempre più spesso additati come responsabili principali dei chili di troppo o di patologie in costante aumento come il diabete. Chi invece sta attraversando un periodo d’oro sono le proteine, considerate alleate di una forma fisica perfetta e di una muscolatura tonica e scolpita. E così tante aziende e start up nascono per soddisfare questo trend: tra queste FORMULA12, che propone kit alimentari di 3, 12 e 14 giorni, gli Shock Box, contenenti tutti i pasti della giornata.
Taxi volanti alla conquista dei cieli
Andare in taxi da una parte all’altra di una città a volte può richiedere molto tempo, a causa del traffico congestionato: in futuro potrebbe non essere più così, grazie alle auto volanti. Se ne parla ormai da anni, ma ora il settore sembra essere arrivato finalmente a una svolta decisiva. Infatti, se la pandemia ha costretto i grandi marchi automobilistici a rallentare i propri piani di sviluppo nella transizione alla mobilità elettrica, il comparto di questi piccoli aeromobili sta registrando un vero e proprio boom di investimenti. E in Giappone si è svolto con successo il primo test di un’auto volante con equipaggio a bordo.