Arriva dal Giappone ed è una bici elettrica gonfiabile. Il prototipo, realizzato dall’Università di Tokyo, si chiama Poimo e pesa poco più di 5,5 kg. E’ stato ideato per essere comodamente trasportato in uno zainetto e gonfiato quando serve.
Poimo: un’e-bike da portare in spalla
Alcuni lo definiscono scooter, vista l’assenza di pedali, altri e-bike: quel che è certo è che è gonfiabile. Poimo, nato dal concetto di Portable and Inflatable Mobility e sviluppato in Giappone, è un curioso veicolo per la micro mobilità costituito da un telaio gonfiabile realizzato in poliuretano termoplastico, ed alcuni elementi rigidi da installare successivamente. Oltre alla struttura gonfiabile infatti Poimo è dotato di quattro ruote, un controller wireless nonché motore e pacco batteria, per un totale di 5,5 kg di peso.
Per ora Poimo è solo un prototipo, e i ricercatori giapponesi stanno lavorando a una versione definitiva del mezzo ancora più leggera di quella attuale.
Le applicazioni future
Quello della e-bike gonfiabile è un progetto molto curioso ed originale che, se sviluppato in modo opportuno, potrebbe offrire una nuova tipologia di micro mobilità facilmente trasportabile. I ricercatori del progetti infatti hanno evidenziato come circa il 60% dei viaggi in auto in Giappone sono su brevi distanze, il che provoca congestione del traffico e inquinamento. E le cose non sono molto diverse fuori dal Giappone. Per questo una nuova mobilità come Poimo può essere una soluzione da incentivare per gli spostamenti a corto raggio. Non solo: Poimo potrebbe diventare una piattaforma per lo sviluppo di altri oggetti gonfiabili. Il team di ricercatori ha infatti testato lo stesso sistema anche per complementi di arredo, come ad esempio un divano mobile da portarsi in vacanza.