Lo smart working per ripopolare i borghi

In questa nuova puntata di If vi raccontiamo alcune delle nuove tecnologie che renderanno il futuro più inclusivo e sostenibile
Non c’è futuro senza sostenibilità

Non ci può essere un futuro senza una svolta globale all’insegna della sostenibilità, e le aziende devono fare la loro parte
Dad: la rivoluzione digitale della scuola

Il digitale da affiancare alla didattica tradizionale per rendere la scuola più moderna. Ne abbiamo parlato con docenti e studenti
Sanità e innovazione: boom della telemedicina

Il momento della telemedicina sembra arrivato, e non solo nelle grandi città. Il caso del borgo di Parrano
Digitalizzare è la chiave per rilanciare le aree interne

I borghi italiani grazie alla rete possono offrire gli stessi servizi delle grandi città, con una qualità della vita superiore. Noi siamo stati a Parrano, un borgo connesso alla fibra FTTH
Mountain working: lavorando ad alta quota

Prende sempre più piede, grazie alla diffusione dello smart working, la tendenza a lasciare le grandi città per riscoprire le bellezze del nostro Paese, a partire dalla montagna. Noi siamo stati in Val d’Aosta
Workation: lavorare sì, ma in vacanza

Spopola lo smart working, e così nasce un nuovo trend: il mix tra lavoro e vacanza, possibile grazie a una rete sempre più capillare
Sicily working, così il digitale ti cambia la vita

Grazie allo smart working, molti possono tornare a lavorare nella propria terra d’origine. Ma per farlo serve una connessione in fibra ottica all’altezza
Ora la fibra arriva anche via satellite

Open Fiber ha avviato un piano ad hoc in accordo con Telespazio per portare la connessione in 200 comuni entro la fine del 2021
Una rete per unire il Paese

La rete ultraveloce può essere la chiave per superare le disuguaglianze, ecco il progetto di Open Fiber