La vitalità di un’impresa si misura dalla sua adattabilità al mercato, e da come riesce a reagire alle varie situazioni. In questo la startup emiliana PlayWood è stata molto efficiente, e i risultati mostrano come le intuizioni siano state vincente.
PlayWood produce connettori rivoluzionari per creare linee di arredamento a basso impatto ambientale (senza viti e bulloni). Le notizie sul lockdown, e lo spostamento di tanti lavoratori dagli uffici a casa hanno convinto gli startupper a lanciare sul mercato una nuova linea d’arredamento per gli smart worker.
Chi in questi giorni ha continuato a lavorare da casa sa la difficoltà che si ha nel farlo. Sedute non adatte, tavoli adattati. Così una linea che favorisse la comodità sul lavoro (a casa) è stata subito recepita dal mercato. Gli ordini online si sono impennati del 201% sul mercato europeo e 365% sul mercato Usa nel mese di marzo.
Questo grazie alla linea Karya Desk, una scrivania e una serie di accessori destinati proprio agli home worker e ai liberi professionisti. Niente d’improvvisato, ma una linea che come racconta uno dei cofondatori di PlayWood, Stefano Guerrieri, viene da “due anni e infinite notti di lavoro, ma vista l’emergenza, abbiamo accelerato i tempi rendendo subito disponibile il prodotto in prevendita”
La linea Karya Desk
La linea Karya Desk oltre alla scrivania prevede gli accessori Lifty ed UP che rendono lo spazio di lavoro ancora più ergonomico e funzionale permettendo anche di tenere il monitor o il portatile all’altezza corretta, cosa che difficilmente si riesce a fare con una normale scrivania. Tutto per permettere di lavorare in estrema comodità, senza avere quelle fastidiose sensazioni che si hanno dopo una giornata di lavoro al computer.
Un crowdfunding per PlayWood
In questo periodo PlayWood ha attiva una campagna di equity crowdfunding che sta procedendo brillantemente su Mamacrowd. Nonostante il periodo difficile ha già raccolto oltre 160mila euro e sta andando avanti senza interruzioni.