Erica, la prima attrice robot è pronta per girare

Erica è stata creata dagli scienziati Hiroshi Ishiguro e Kohei Ogawa, ricoprirà il ruolo di protagonista del film B

Spesso il cinema di fantascienza ha prefigurato un mondo dove i robot avrebbero avuto un ruolo centrale, sostituendo o affiancando gli esseri umani in alcune mansioni. Oggi è la realtà che offre al cinema il modo di avverare la visione di molti registi. Infatti presto sugli schermi arriverà un film che avrà come protagonista Erica, il robot umanoide.

B, il progetto da 70 milioni di dollari con protagonista Erica

Tratti asiatici e capelli castano chiari, Erica sarà la protagonista del film B, le cui riprese dovrebbero concludersi il prossimo giugno. Si tratta di un maxi progetto da ben 70 milioni di dollari. A finanziarlo, un gruppo internazionale formato da Bondit Capital Media, Happy Moon Productions, Ten Ten Global Media e Life Entertainment. Ignoti gli altri protagonisti, mentre la regia sarà affidata a Tony Kaye.

La trama

Il film narrerà di uno scienziato che, dopo aver scoperto i rischi di un nuovo programma di perfezionamento del Dna, deciderà di mettere al riparo da ogni insidia il robot da lui stesso creato. Erica, per l’appunto. L’unica attrice del film non in carne e ossa, sebbene la sua ultra realistica pelle in silicone possa ingannare lo spettatore.

La tecnologia di Erica

La donna robot, creata nel 2018, dispone infatti di un software di intelligenza artificiale appositamente pensato per permetterle di recitare e di muoversi come un normale essere umano. Se sarà all’altezza del ruolo al momento non è dato saperlo, anche perché gli attori entrando nel personaggio mettono a disposizione la loro esperienza attoriale, ma anche la loro emotività e la loro vita pregressa. Cosa che Erica non potrà ovviamente fare. Non sarà la prima volta per lei di fronte alle telecamere, infatti può già annoverare un’esperienza come conduttrice di un telegiornale. Ma leggere le notizie è una cosa, recitare e trasmettere emozioni un’altra. Riuscirà l’IA a vincere questa nuova sfida?

share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbero interessarti: