Gita, il rivoluzionario robot progettato, sviluppato e realizzato da Piaggio Fast Forward, è stato scelto come il miglior prodotto innovativo del 2020 al Red Dot Awards, il principale evento mondiale dedicato ai prodotti di design. Il piccolo robot è stato scelto da una giuria internazionale di quaranta esperti tra più di 6.500 candidature provenienti da oltre 60 Paesi per «il livello straordinario di design innovativo e per la progettazione fuori dal comune», e per «le qualità e peculiarità del robot, un vero e proprio assistente personale che rappresenta la mobilità leggera del futuro».
Che cos’è Gita
Gita è un robot carriera della tipologia “follow me” in grado di trasportare pesi fino a 20 chilogrammi e di seguire il proprietario grazie a un collegamento wi-fi in ambienti interni ed esterni, con una velocità massima di 10 chilometri orari e un’autonomia di 4 ore. Inoltre è capace di auto-mappare il percorso e ripeterlo autonomamente. I potenziali impieghi di Gita sono molteplici: può essere un aiutante per la nostre attività quotidiane, oppure può essere utilizzato nella consegna delle merci a domicilio o ancora nell’assistenza dei professionisti sul luogo di lavoro. Oltre ai pochi sistemi di bordo, pensati solamente per recepire semplici istruzioni di “accompagnamento”, Gita può essere gestito anche da un’app dedicata ma solo per funzioni secondarie come bloccare e sbloccare il coperchio del contenitore di carico o controllare i livelli della batteria.
In vendita negli Usa
Piaggio Fast Forward, la società con sede a Boston dedicata alla robotica e alla mobilità del futuro, ha iniziato la commercializzazione di Gita a fine 2019 sui canali online: al momento il robot è disponibile solo per il mercato statunitense, dove la circolazione di questi mezzi evoluti è già disciplinata. Chissà se in futuro lo vedremo circolare anche sulle nostre strade…