Più prevenzione grazie alla tecnologia
La prevenzione è un campo in cui la sanità dovrà sempre più investire. Per esempio, nel mio mondo, che è quello dell'oncologia polmonare, noi stiamo mettendo a punto procedure di diagnosi precoce dei tumori, gli screening personalizzati a seconda del rischio di ogni soggetto per l'esposizione ai cancerogeni, come il fumo, l'alimentazione e altre cause, familiarità, eccetera. Questa prevenzione ci permette di trovare tumori sempre più piccoli, operabili nella maggior parte dei casi, con risultati molto migliori.
L'altro tipo di prevenzione è di ridurre l'esposizione ai cancerogeni, per esempio il fumo deve essere in qualche modo assolutamente controllato con campagne, che devono partire da iniziative ministeriali e governative.