Pubblica utilità, lo spirito della pubblica amministrazione di domani Marianna Madia: «La mia riforma un lavoro collettivo»
Costruisci un futuro di cui essere fiero Stefano Marchesi: «La brama di ricevere l’approvazione altrui spesso prevale sulla razionalità e può rappresentare una grave minaccia per la credibilità di una persona»
Il futuro e un sogno tinto di Australia Cristina Mascheroni: «Partecipare è manifestare una volontà di conoscere mondi nuovi»
«Il mondo degli atleti la mia scoperta dell'America» Riccardo Bagaini: «Mi piace incontrare persone che trasformano in una questione di orgoglio personale il sapersi superare»
Cosa sai fare e cosa ti piace fare: la differenza che fa la differenza Stefano Intintoli: «Se faccio ciò che mi rende felice sicuramente sarò un ottimo professionista nel mio settore»
«Il mio futuro iniziato contro un guard rail ora lo porto in giro nei teatri» Giusy Versace: «Come dice la mia amica Bebe Vio, posso confermare che la vita è una figata»
Grandi novità per l'All-Star Game del Nba del 2018 Umberto Musumeci: «Il futuro è anche questo: uno sport al servizio della comunità»
Rambla, mondo aperto e colorato. Come il basket Alberto Bracali: «È come la vita che mi piacerebbe vivere e che ho cercato con tutto me stesso di realizzare»
Futuro e ben-essere Lorenzo Succi: «Tutti parlano di corretti stili di vita e modelli di consumo alimentare in linea con obiettivi di benessere e salute»
Il negozio del futuro è un motore di ricerca Lorenzo Benazzo: «Newsfeed e showrooming per avvicinare i clienti a una nuova esperienza al centro del commercio»
Teatro Comunale di Bologna, una storia iniziata nel 1763 ma che guarda al futuro Maurizio Boschini: «Progetto di digitalizzazione pensato per rendere fruibile questo gioiello»
Il dono di quel figlio perduto Fulvio De Nigris: «La Casa dei Risvegli è oggi un punto di riferimento. È un progetto che ci riempie la vita, che è diventata la nostra missione»
Ad alcuni piace la poesia Francesco Bogliari: «Siamo una minoranza. Ma solo dalle minoranze può arrivare la scintilla del nuovo, dell'inedito, del diverso»
Il futuro delle sport tra Europa e piccole società Antonio Rodà: Le piccole Asd possono cercare di concretizzare le opportunità europee«»
Per il futuro dei disabili bisogna superare pigrizia e pregiudizi Mara Simoni: «Più che le risorse economiche, a mancare è il concetto etico di pari opportunità»
La grande responsabilità di essere uomini Elisa Ravella: «Il futuro che vorrei dovrebbe arrivare domani ed essere popolato da persone che, come Antoine Leiris, prendono questa grande responsabilità con coraggio e onore»
Sport, una passione da tramandare Andrea Vidotti: «Si avvicinano le Olimpiadi invernali e io, ogni volta, per i Giochi torno bambino»
Uno, cento, mille Guttmann Roberto Bof: «Distribuì a piene mani la cultura del "con" per superare quella deleteria, ancora oggi resistente, del "senza"»
Il futuro non può essere senza un cinema Chiara Zini: «Ok le piastrelle, ok il calcio, ma Sassuolo rivuole il suo Carani»
Un futuro di domande e punti interrogativi Fabio Dodesini: «Una società che non sviluppa il virus della domanda non può evolversi»
Il futuro dello sport è lo sport che guida il nostro futuro Giammarco D'Orazio: «Sono dalla parte dello sport senza se e senza ma, anche quando incrocia la politica, le battaglie per i diritti civili, le rimostranze»
Otium, una stanza senza spigoli Francesca Veneri: «Ciò che non produce ma che è fondamentale per produrre. Ciò che non costruisce ma che è indispensabile per costruire...»
La vigilia dell'anno che verrà Luca Corsolini: «Come Lucio Dalla, ho vissuto tanti anni “contento di essere qui in questo momento”. Come tutti, ogni tanto mi sono sentito fuori posto, più in anticipo che in ritardo. E lo dico senza presunzione»
Sport, poche lettere ma dal significato enorme Alessandro Torroni: «Nel futuro? Vorrei città sportivizzate, vorrei parchi invasi da runner: vorrei lo sport in città all’insegna del benessere»
Sicilia, terra bellissima e piena di contraddizioni Antonella Fleres: «Vedo un futuro che vola via su aerei low cost»
«Io e may mOma, con uno sguardo sul futuro» Simona Nicolosi: «Il mio lavoro è quello di disegnare oggetti. Il modo in cui gli oggetti vengono maneggiati, usati e tramandati è il mio interrogativo»
Gli ingredienti base di un campione Chiara Sani: «L'adrenalina e la sfida a se stessi il segreto per superare l'insuperabile»